venerdì 13 novembre 2020

INDICAZIONI PER ALUNNI ASSENTI IN DATA 12/11 e 13/11

Buon giorno ragazzi e ragazze ieri Giovedì 12/11 ho solo finito di spiegare STORIA, quindi valgono le indicazioni del post di Mercoledì 11/11.

Oggi 13/11 invece ho fatto ITALIANO e rispiegato bene i verbi, essere e avere, il modo infinito, il modo indicativo e i tempi semplici del modo indicativo. 

Trovate tutte le spiegazioni nelle schede da attaccare nel quaderno blu, leggetele con molta attenzione, non dovrebbe essere troppo difficile.

Per prima cosa ricopiate nel diario quello che dovete fare di compito per Lunedì 16/11, in modo da avere le indicazioni in un posto comodo da leggere.



Adesso vi preparate il quaderno: incollate le schede, evidenziate e fate le scritte. Come fare il compito e come studiare lo spiego dopo.







Gli esercizi nel quaderno devono essere svolti nell'ordine in cui sono richiesti nelle diverse schede.

Nell'ultima foto che vedete qui sopra è impostato un lavoro che è richiesto alla fine della scheda numero uno, l'esercizio è finito al fondo perchè, non sapendo la lunghezza, non abbiamo potuto lasciare lo spazio nel posto giusto (cioè tra la scheda uno e la scheda due).

Quando fate il compito andate in ordine: scheda uno, esercizio della scheda uno a fondo del compito (quello che è impostato nella foto sopra), scheda due, scheda tre e scheda quattro. 

Arrivati a metà della scheda quattro c'è scritto "GUARDO L'IMPOSTAZIONE NEL BLOG" a questo punto la scheda ti chiede di fare tre esercizi, ma non c'è posto. Vai al fondo del compito e scrivi:

Ricopio le frasi dell'esercizio della precedente scheda n. 4, trasformando i verbi dal presente all'IMPERFETTO.

Fai l'esercizio  e solo dopo, scrivi la nuova consegna:

Ricopio le frasi dell'esercizio della precedente scheda n. 4, trasformando i verbi dal presente al PASSATO REMOTO.

Fai l'esercizio  e solo dopo, scrivi la nuova consegna:

Ricopio le frasi dell'esercizio della precedente scheda n. 4, trasformando i verbi dal presente al FUTURO SEMPLICE.

A questo punto ti rimane solo più da completare l'ultimo esercizio della scheda quattro. 

Qui di seguito trovate le schede da scaricare.




 

A questo punto siete pronti svolgete i lavori richiesti nell'ordine in cui sono segnati nel diario:

- lettura nel libro verde,

- studio dell'indicativo nel libro giallo (in realtà è un ripasso)

- studiate la prima regola evidenziata nel quaderno e fate gli esercizi della scheda numero uno; studiate la seconda regola ed eseguite l'ultimo esercizio della scheda uno a fondo quaderno.

- ritornate alla scheda due studiate le regole e fate gli esercizi: regole, esercizi, regole, esercizi... così fino alla fine della scheda quattro

- nella scheda quattro vi ricordo che ci sono tre esercizi da fare al fondo del compito, ricordatevi il titolo in verde, copiandolo qui sopra nel post.

Quindi eseguite nell'ordine richiesto: lettura, studio indicativo, studio delle regole nel q. ed esecuzione degli esercizi seguenti fino al termine della scheda quattro. Nel quaderno blu dovete alternare lo studio della regola e l'esecuzione degli esercizi che vengono subito dopo.

Spero sia chiaro... 


 Auguro a tutti quelli

che sono venuti a vedere

le indicazioni di compito

(anche i presenti!)😉

buon fine settimana 

e a tutti i malatini...

di guarire presto!🥰


👋🏻 La maestra



2 commenti: