mercoledì 11 novembre 2020

INDICAZIONI PER ALUNNI ASSENTI IN DATA 10/11 e 11/11

Buon giorno ragazzi e ragazze ieri Martedì 10/11 si è svolta la lezione di ITALIANO 

Per prima cosa abbiamo fatto la verifica su SOGGETTO, PREDICATO VERBALE e PREDICATO NOMINALE.

L'abbiamo già rivista assieme per capire gli errori fatti. Voi la recupererete al vostro rientro a scuola.

Abbiamo proseguito con le letture e le attività nel libro verde fino a pag. 51 compresa e poi pag. 56 e 57. Nel frattempo io ho rivisto i testi delle prove d'ingresso chiamando uno ad uno alla cattedra. Se non abbiamo ancora riletto assieme il vostro testo, lo faremo quando rientrerete.

Ho consegnato 20 mascherine a ciascuno, quando rientrate ricordatemi di darvi le vostre. Abbiamo anche scritto il seguente avviso nel diario:



Oggi MERCOLEDI' 11/11 è prevista STORIA.

Interrogherò come sempre e farò fare due brevi verifiche, quindi studiate bene per Mercoledì 18 perchè dovrete recuperare!

Oggi spiegherò pag. 20 e 21 che trovate qui di seguito evidenziate. Ricordati di leggere bene tutto due/tre volte e poi di studiare solo le parti evidenziate.


In alto a sinistra ho scritto: GUARDO IL POST SUL BLOG, appena possibile pubblico qui nel blog un post sulle OLIMPIADI MODERNE, non sarà da studiare, ma da leggere con attenzione sì, perchè lo commenteremo in classe.

Prima di occuparti della pagina seguente, leggi molto bene cosa devi fare, te l'ho scritto sotto alla figura.

Per studiare questa pagina devi prima completarla con le annotazioni che ho fatto a penna. Con la penna blu:
In alto a destra c'è la figura dei resti di un tempio, la didascalia dice:
 "Per i Greci il "bello" era qualcosa 
di armonico e di proporzionato 2"   Inserisci i numeri 1 e 2 

In cima alla pagina ho inserito due spiegazioni che si leggono molto male, scrivile anche tu nella stessa posizione, copiando qui sotto.    

1 EDIFICIO, TEMPIO ARMONICO: significa che gli elementi che lo compongono stanno bene tra loro e l'ambiente.

2 PROPORZIONATO: gli elementi che compongono un tempio o un'opera d'arte (statua, dipinto,...) hanno le giuste misure.

Adesso scrivi con la penna rossa i tre numeri 1, 2, 3 nella giusta posizione. 

Ora sei pronto per studiare leggi i titoli:

L'ARTE IN GRECIA

L'ARCHITETTURA E LA SCULTURA

Inizia a studiare seguendo l'ordine indicato dai numeri 12e poi a seguire secondo l'ordine del libro, se non è chiaro te lo rispiego in classe.

Leggi bene gli approfondimenti a pag. 22 e 23.

STO per Mercoledì 18/11I Micenei nel q., pag. 4, lo schema nel quaderno, pag. 6, 7, 8, 10,11, 12, 18 e 19, 20 e 21.


Per adesso è tutto,

spero di...

rivedervi presto!  😉

👋🏻 La maestra

Nessun commento:

Posta un commento