martedì 2 giugno 2020

Compiti per Mercoledì 03/06

































Buon Mercoledì!🤗😚

Avete trascorso un buon fine settimana lungo?

Mi auguro di sì, se avete voglia, raccontateci com'è andata nei commenti.

Qui di seguito ci sono alcune foto:


Arianna, con la sua famiglia, ha fatto una gita interessante e divertente ad Alba




Per sperimentare cosa si prova ad usare oggetti molto grandi, pensate ai bimbi piccolissimi... però è divertente, vero?

Fra meravigliose colline, scattando fotografie...

Un' altra stranezza: la "cappella del Barolo" tra  antichità ed arte contemporanea... (Per chi fosse interessato si trova a La Morra)
Ma sempre facendo attenzione alla sicurezza...
Brava Arianna!


Noemi ha voluto condividere con noi un'avventura straordinaria che ha vissuto due giorni fa, nel suo giardino...




Avete visto bene: si tratta proprio di un favo gigantesco che in pochi minuti hanno creato le api!
Uno spettacolo pericoloso ma affascinante!🐝🐝🐝

Per fortuna è presto intervenuto l'apicoltore (chi alleva le api), che le ha portate via.

Noemi si è chiusa al sicuro in casa, ma ha assistito al salvataggio delle api: è stata un' esperienza emozionante vedere l'apicoltore all'opera, senza paura! 

A questo punto per incominciare con la giusta carica il nostro solito video


BUONGIORNO  👋🎼🎵🎶🎼👋👋
GIOCA 🎸   JOUÉ 🕺💃

Allora oggi iniziamo il conto alla rovescia...

-5 giorni

alle vacanze estive!!! 🌞😎🌄👙👜

Spero che siate contenti: mare, montagna, riposo, divertimento!!!😄

Lo so che questa scuola che finisce così porta con sè stanchezza e anche un po' di ...
tristezza😥

Ma voi dovete pensare che tutti (anche noi maestre!) abbiamo bisogno di pausa per ricaricare le pile. 🙂

Cosa succederà durante questi mesi estivi? Come sempre vi assegneremo il libro delle vacanze...


Lo riconoscete? E' una vostra vecchia conoscenza, è praticamente lo stesso tipo di libro che avete completato lo scorso anno.

Noi maestre l'abbiamo scelto perchè lo conoscete già e questo vi farà sentire più sicuri, poi perchè è facile, allegro e comprende tutti gli
argomenti fatti. 

Il libro delle vacanze ha anche un altro pregio (buona qualità): può essere completato secondo i vostri ritmi e le vostre esigenze.

In pratica non dovete rispettare un giorno di scadenza fissato dalla maestra, e questa è una
gran bella comodità.

Io pensavo di aprire il blog una volta alla settimana, il mercoledì, tanto per "sentirci",
"vederci" e salutarci. 👋🏼👋🏼👋🏼
Cosa ne pensate, vi va? 

Se avete fatto tutto il lavoro che vi ho proposto siete stati veramente bravi! 👏🏼👏🏼👏🏼

Ma se siete stati distratti o troppo stanchi per fare tutto, vi ricordo che il blog con tutti i post è a vostra disposizione per:

riguardare le cose fatte, ricordare, ripassare,

fare gli esercizi lasciati indietro. 

A questo punto iniziamo con gli argomenti di oggi


In ITALIANO riprendiamo il discorso del testo poetico


Il limerick

Mi sembra di sentirvi: - Cooosaaa? Ma, cos'è??? -

Niente di particolarmente difficile: 
la filastrocca, il nonsense e il limerick sono brevi testi poetici un po' pazzerelli che hanno come scopo principale quello di far divertire chi li legge.

Guardate il video seguente, usate il fermo immagine e leggete ad alta voce il modo espressivo i testi poetici.



FILASTROCCHE, NONSENSE, LIMERICK

Per conoscere meglio il limerick, guardate il video seguente, al fondo c'è una serie di inviti, potete tranquillamente saltarli ed ignorarli.

Il video è un po' veloce vi invito ad usare il fermo immagine, a rallentarne la velocità o a rivederlo più volte...


Anche qui usate il fermo immagine e leggete ad alta voce i limerick.


Nei video è nominato più volte Gianni Rodari, è uno scrittore per ragazzi, uno dei più importanti in Italia.

Lo conoscete già? Vi invito a leggere i suoi libri, i suoi racconti e le sue poesie: sono molto divertenti! Molti scritti di questo autore si trovano anche con google.

Rodari ha scritto molte filastrocche e limerick, lo ricordiamo in modo particolare perchè in questo 2020 ricorre il centenario della sua morte (cioè sono 100 anni che è scomparso).

Adesso andate a leggere e completare pag. 143 del libro verde. Fatto???



Ecco un ultimo video di... rispiegazione dei limerick:
leggeteli ad alta voce, mi raccomando


Quest'ultimo video è dedicato a chi vuole provare a scrivere un limerick, seguendo sul libro lo schema scritto a fianco a "C'era una volta una signorina di Lodi".

Vediamo chi è così bravo da scrivere un vero limerick senza sbagliare!

Passiamo adesso alla lettura ed esecuzione delle attività di pag. 160 e 161 del libro verde.

In ultimo facciamo la correzione degli aggettivi e pronomi numerali a pag. 68 del libro giallo.





Ultima attività di oggi RELIGIONE: la maestra Alessandra vi scrive


Ciao ragazzi, vi invio un riassunto di argomenti già affrontati.
Guardate il video, sono sicura che ricorderete ciò che avete già imparato.

Maestra Alessandra.



Bene per oggi è tutto e, dopo tanto lavoro un po' di meritato riposo



Ciao, V.V.B.,🥰
un bacio😚

La maestra

4 commenti:

  1. Ciao maestra, questo weekend siamo stati impegnati per organizzare a festa di compleanno della mia sorellina e oi ho ricevuto una bella visita a sorpresa lunedì da Noemi e Greta Z.
    Ho chiesto a mamma di mandare le foto. Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Ciao a tutti! Come state? IO IERI SONO ANDATO CON I MIEI GENITORI E NONNI AL PARCO DELLE VALLERE. NEL POMERIGGIO È VENUTO ANCHE MIO CUGINO. ABBIAMO GIOCATO A PALLONE E POI CI SIAMO DIVERTITI A BAGNARCI CON LE PISTOLE AD ACQUA. E' STATA UNA BELLA Giornata molto divertente🙂ciao a tutti da alex

    RispondiElimina
  3. Ciao maestra per me è molto. Bella l'idea di sentirci nelle vacanze il mercoledì così ci salutiamo. Alex

    RispondiElimina
  4. Ciao maestra il weekend e stato molto bello l'ho trascorso con i nonni e mi sono divertito, spero anche i miei amici si siano divertiti 🙂
    Mi piace molto l'idea di sentirci durante le vacanze...
    E anche di potermi esercitare con i giochi che ai mandato in questo periodo e così
    ho anche il tempo di riguardare che non ho dimenticato qualcosa...
    Grazie maestra...
    Un saluto a tutti 🤗

    RispondiElimina