sabato 23 maggio 2020

Il post speciale dei nostri ricordi


Cari ragazzi e care ragazze oggi vi propongo di ripercorrere assieme, attraverso le foto e i vostri lavori, questi mesi in cui siamo stati insieme uniti anche se lontani...

Il 27 Febbraio iniziava inaspettatamente questo lungo periodo di scuola a distanza provocato da un esserino microscopico ma pericolosissimo:


il Covid 19

Ed ecco nei vostri lavori la rappresentazione di questo nemico invisibile e di quello che tutti insieme possiamo fare per sconfiggerlo, come testimonia l'ultimo disegno dove un cielo grigio carico di nuvole tempestose, lascia il posto al sole e all'azzurro del sereno .


Da quel giorno abbiamo continuato il nostro cammino insieme fatto di impegno, di resistenza e di fiducia, come testimoniano i vostri bellissimi 

                   arcobaleni  






Tutte le mattine prima di iniziare il lavoro vi ho dedicato una nuova...

    canzoncina del buon giorno

     per iniziare la giornata con la carica giusta:



Ed eccovi qui impegnati nello studio...



 








nella crezione di disegni 

e di lavoretti...












nel preparare scherzetti 

per il 1 Aprile 😂






E' arrivata la Pasqua e con grande entusiasmo avete preparato ghirlande con gli ovetti e teneri conigli colorati, scritto biglietti d'auguri, ricordando ancora e ancora che 

andrà tutto bene





Abbiamo festeggiato insieme la  

giornata mondiale della Terra 

che è la nostra casa e perciò dobbiamo volerle bene e preservarla...


Abbiamo continuato a resistere: 

#restiamo a casa





      Nel momento più difficile in occasione del 

       25 Aprile abbiamo riflettuto sul

significato della resistenza per noi oggi

e ci siamo divertiti a creare fantasiose bandiere

con gli oggetti trovati in casa



Abbiamo raccolto fiori e preparato biglietti per 

     celebrare la mamma nel giorno 

      della sua festa come un'eroina

              della quarantena...








            E finalmente è giunto il momento delle 

                prime uscite 

con la mascherina come
un'odalisca o un guerriero ninja 


per assaporare nuovamente un gelato all'aria aperta


per arrampicarsi su un albero a raccogliere cigliegie


per fare giardinaggio con aiutanti davvero speciali...


per correre a perdifiato in un campo di papaveri rossi

perchè noi ci crediamo davvero che


❤❤❤Dedicato ai "grandi" ragazzi      
ragazze della quarta C ❤❤❤

14 commenti:

  1. Siete stati bravissimi! Mamma di Greta Z.

    RispondiElimina
  2. Che emozione! Grazie per tutto! Irene

    RispondiElimina
  3. Questo periodo e stato un nuovo riscoprirsi...ma anche una grande conferma
    Che i nostri ragazzi sono in buone mani...
    Grazie e dir poco...
    COMPLIMENTI 👏👏👏👏
    Genitori di Samuele A.

    RispondiElimina
  4. Grazie mille... Molto emozionante.. Bellissimo grazie davvero di ❤️genitori di Alex

    RispondiElimina
  5. Grazie maestra Mariolina per tutto quello che hai fatto per i nostri bambini.Ogni giorno in questo lungo periodo di lontananza da scuola gli hai fatto sentire la tua presenza e la gioia di voler stare comunque tutti insieme.Grazie di 💓... genitori di Mattia.

    RispondiElimina
  6. Mariolina in una parola FANTASTICAAAA non ha mai fatto sentire soli i ns ragazzi in questo periodo di isolamento sociale FORZATO. Ho letto il blog tutte le mattine e continuerò a farlo perché anch'io ho iniziato le giornate con il sorriso come Giulia. Un infinito grazie. Una grandissima maestra glielo dirò fino alla nausea

    RispondiElimina
  7. Accolgo con grande gioia i vostri ringraziamenti e complimenti, ma il merito più grande va ai ragazzi e alle ragazze che (grazie ai vostri insegnamenti ed esempi) sono stati meravigliosi, io ho semplicemente dato visibilità al loro percorso.
    Con la mente e con il cuore❣ Insieme, sempre. Giungano a tutti voi il mio abbraccio e il mio augurio più calorosi.💖la maestra

    RispondiElimina
  8. Sono una mamma che non ha potuto passare a casa nemmeno un giorno di questo isolamento forzato per via del lavoro ma la consapevolezza che Arianna non si sentisse abbandonata ma anzi sempre seguita, incoraggiata e parte della sua classe ha fatto in modo che anche le mie giornate e il mio cuore fossero un po' più leggeri. Tutte le mattine come prima cosa Arianna svegliandosi, accendeva il computer per il "Buongiorno" e condivideva con il suo papà i sorrisi e le attività. In questo momento così impattante sulla loro socialità non possiamo che dirle GRAZIE. Per non averci mai fatti sentire soli, in balia di un "nulla" che avrebbe significato per i nostri bambini un'enorme solitudine. Grazie per la dedizione, l'affetto e per la sua vocazione per l'insegnamento simbolo di grande amore verso un lavoro così importante e verso tutte queste piccole personcine che presto saranno ragazzi e poi adulti ma che non dimenticheranno mai quanto ha fatto per loro. E nemmeno noi genitori. GRAZIE DI CUORE!! Mamma e papà di Arianna

    RispondiElimina
  9. Posso solo ringraziare a mia volta, nuovamente, e rinnovare i miei auguri più sinceri. Anche per me, in alcuni momenti, non è stato facilissimo, ma avere il compito di aggregare i ragazzi e di non farli sentire troppo soli, mi ha aiutato ad andare sempre avanti a sentire meno stanchezza e pensieri. Sicuramente questa esperienza ci ha cambiati, ha rimesso in giusta prospettiva tante cose, ci ha insegnato a non dare mai nulla per scontato, a dare spazio a ciò che è veramente importante. Spero veramente di rivedere i nostri cuccioli e le nostre cucciole presto.... di salutare anche voi genitori che avete supportato il nostro cammino di questi mesi. La maestra

    RispondiElimina
  10. Grazie maestra! In questi giorni di grande sconforto ed isolamento dovuto al coronavirus, hai messo dedizione, impegno e molte energie per far vivere questa strana esperienza con un po’ di sorriso e speranza ai nostri ragazzi, senza mai averli fatti sentire soli e mantenendo il contatto tra loro, ricreando una finta normalità che i nostri ragazzi erano abituati a vivere quotidianamente. Tutto questo frutto di passione e amore verso il proprio lavoro e verso i nostri/tuoi ragazzi!! Grazie di cuore ❤️ i genitori di Alessandro.

    RispondiElimina
  11. Maestra Mariolina, ti ringraziamo per essere stata vicina ai nostri ragazzi in questo periodo così difficile. Siamo fortunati ad avere una super maestra. I genitori di Manuel

    RispondiElimina