Spero che vada tutto bene, mi raccomando manca poco alle vacanze, quindi... resistiamo👊🏼
Questa è Giada che sta facendo qualcosa con la pasta al sale😉
E questi sono i simpatici e coloratissimi lavoretti che ha realizzato 🤩
Sono regalini pensati per chi li dovrà ricevere, io la trovo un'idea molto carina 🥰
Questa invece è G.G. con la sua nuova passione:
il giardinaggio🌱🌿🌾
Se avete bisogno di qualche erba aromatica la potete chiedere a lei 😉
Prima di incominciare a lavorare un buongiorno
speciale, per iniziare con la giusta carica
BUONGIORNO 👋🏼👋🏼👋🏼
PER CHI APPREZZA LE PICCOLE COSE,😊
BUON MERCOLEDI'🌞💗
Adesso siamo pronti per incominciare con ITALIANO, stiamo parlando del
E' molto graziosa vero? mi raccomando sto aspettanto anche tutte quelle di voi compagni.
Quando dico testo poetico, sto parlando di poesia, ma le poesie possono essere di diverso tipo. Oggi ci occupiamo di una poesia particolare
La filastrocca
La filastrocca è un testo poetico è scritta in versi, in rima, di solito baciata. Ha un contenuto semplice e allegro il suo scopo è di far divertire.Quando si legge una filastrocca ci si accorge che la filastrocca ha una certa musicalità.
Dopo aver studiato o letto almeno quattro volte la regoletta evidenziata di giallo guardate il seguente filmato che vi spiega bene la filastrocca.
Vi propongo ora un nuovo video che vi permette di fare un breve ripasso sui diversi tipi di rima.
Vediamo se le rime, sono chiare nella vostra mente: leggete e completate pag.140 del libro verde.
Ora vi propongo un attimo di pausa con la canzoncina seguente
Ora vi propongo un attimo di pausa con la canzoncina seguente
MA LA RIMA CHE COS' E'?
A questo punto siamo pronti per riprendere: quando leggo un testo poetico mi accorgo che ha una certa musicalità. Per ottenere la musicalità, nelle poesie, si usano tecniche diverse come la rima o
L'allitterazione
Non fatevi spaventare da questa parolona difficile perchè indica una cosa facile, facile...
L'allitterazione è la ripetizione di una stessa lettera o di uno stesso suono in un testo poetico.
Qui di seguito trovate un video che contiene diversi esempi di allitterazione creati da bimbi come voi
Qui di seguito trovate un video che contiene diversi esempi di allitterazione creati da bimbi come voi
Simpatiche queste filastrocche con le allitterazioni, vero? Qui di seguito trovate un altro breve e facile video di spiegazione
Vi lancio una sfida, vediamo se siete più bravi dei bambini del video: provate anche voi a scrivere sul vostro quaderno una filastrocca con l'allitterazione.
Potete fare come loro e dedicare al vostro animale domestico o preferito una filastrocca con l'allitterazione di un suono particolare.
Oppure potete usare le quattro parole di pag. 144 del vostro libro:
bambini - piccini- pulcini - biscottini
in alternativa
buio - dirupo- ululato - urlo
Adesso passiamo al ripasso e alla correzione di pag. 69 del libro giallo. Rileggi ancora una volta la spiegazione e le regole.
A questo punto facciamo la correzione dell'analisi grammaticale nel quaderno.
Ancora la correzione a pag. 172 e 173 del libro verde
Per concludere leggi e completa pag. 176 e 177 del libro verde. L'esercizio "scrivi tu" a pag. 176 è da fare solo a voce.
Per oggi abbiamo finito.
Qualcuno glielo dica a questi due:
- E' FI-NI-TA! -
Va beh, ci vediamo domani. 👋🏼
Tanti baciotti❤❤❤
la maestra
Ciao maestra ti scrivo la mia poesia :
RispondiElimina"I NOSTRI LIBRETTI"
Noi amiamo i nostri libretti
con le pagine soffici come fazzoletti
e candide come la neve sui tetti,
sono,di fantasia banchetti
belli come angioletti
che per noi son amichetti
quando li leggiamo seduti sui letti
G.Muraro
L'ho scritta sui libri perchéli adoro!!!😍🙋😍
Da Giada
ciao maestra non ho capito una cosa tu hai detto di fare pag 142 e sotto c'e la foto di pag 144.
RispondiEliminaquindi devo fare pag 142 e poi devo fare e studiare pag 144?
giulia
GIADA la tua poesia è davvero molto graziosa! Complimenti🥰
RispondiEliminaGIULIA scusa ma ogni tanto anch'io faccio qualche erroretto la pagina da fare e da studiare è solo pag. 144 Ho corretto anche nel post. 😘 La maestra